Escursione lungo il Sentiero dei Picasass con Geoexplora.
Ritrovo davanti al Camping Tranquilla – Via alle Cave, 2
Posti limitati in base alle vigenti norme, prenotazione obbligatoria entro le ore 17:00 del giorno precedente.
E’ richiesto l ...
Visita della piazza monumentale e del battistero di Baveno, a seguire mini crociera all’Isola Pescatori con osservazione dell’architettura antica e tradizionale di lago e visita della casa e del giardino Ruffoni.
Ritrovo presso Museo Gran ...
Minicrociera Baveno-Suna, visita al centro storico con i numerosi giochi dello scalpellino e gli architravi incisi.
Ritrovo presso Museo Granum.
Posti limitati in base alle vigenti norme, prenotazione obbligatoria entro le ore 17:00 del giorno prece ...
Escursione alla Torre di Feriolo con Geoexplora.
Ritrovo davanti ad AdventurePark Lago Maggiore – Strada Cavalli, 18
Posti limitati in base alle vigenti norme, prenotazione obbligatoria entro le ore 17:00 del giorno precedente.
E’ richiesto l’ ...
Escursione lungo il Sentiero dei Picasass con Geoexplora.
Ritrovo davanti al Camping Tranquilla – Via alle Cave, 2
Posti limitati in base alle vigenti norme, prenotazione obbligatoria entro le ore 17:00 del giorno precedente.
E’ richiesto l ...
Escursione alla Torre di Feriolo con Geoexplora.
Ritrovo davanti ad AdventurePark Lago Maggiore – Strada Cavalli, 18.
Posti limitati in base alle vigenti norme, prenotazione obbligatoria entro le ore 17:00 del giorno precedente.
E’ richi ...
Visita della piazza monumentale e del battistero di Baveno, a seguire minicrociera all’Isola Pescatori con osservazione dell’architettura antica e tradizionale di lago e visita di Casa Museo Ruffoni.
Ritrovo presso Museo Granum.
Posti lim ...
Conferenza a cura di Leonardo Parachini, storico e ricercatore d’archivio, dal titolo “La miniera di rame in loc. Carrega a Baveno”.
Storia di un sito estrattivo da riscoprire.
Ingresso libero.
L’evento rientra nella Rasse ...
Escursione in cava con l’accompagnamento del geologo Enrico Zanoletti.
Ritrovo presso il Museo GranUM.
Escursione con offerta minima di 10€.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 17:00 del giorno precedente.
Info e prenotazioni: Ufficio Turi ...
Escursione in cava con l’accompagnamento del geologo Enrico Zanoletti.
Ritrovo presso il Museo GranUM.
Escursione con offerta minima di 10€.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 17:00 del giorno precedente.
Info e prenotazioni: Ufficio Turi ...
Visita della mostra Cave e Archivi presso il Museo GranUM a cura dell’archivista Marinella Bianco e successivo ingresso al Palazzo Borromeo dell’Isola Bella (facoltativo).
Escursione con offerta minima di 10€ a copertura del transfer in m ...
Itinerario da Baveno a Romanico con attenzione alle tavole da gioco incise sulla pietra.
Ritrovo presso il Museo GranUM, durata 1h 15m, difficoltà T, dislivello 70m in salita
Escursione ad offerta libera a sostegno delle attività del Museo.
Prenota ...
Escursione in cava con l’accompagnamento del geologo Enrico Zanoletti.
Ritrovo presso il Museo GranUM.
Escursione con offerta minima di 10€.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 17:00 del giorno precedente.
Info e prenotazioni: Ufficio Turi ...
Minicrociera all’Isola Bella con illustrazione dei documenti dell’Archivio Borromeo sulle cave presso la sala didattica a cura dell’archivista Marinella Bianco.
Ritrovo presso il Museo GranUM.
Escursione con offerta minima di 10€ a coper ...
BEURA CARDEZZA
Escursione con guida del Parco Val Grande lungo il Sentiero Natura “Storie di pietra” Beura-Bissoggio-Ca’ Gianni.
Ritrovo presso piazza Matteotti a Beura, durata 2h, difficoltà T con alcuni tratti ripidi, dislivello ...
Escursione a piedi con il geologo Enrico Zanoletti lungo il Sentiero dei Picasass.
Ritrovo a Oltrefiume presso il parcheggio di via Donne della Resistenza dopo il civico 16.
Escursione ad offerta libera a sostegno delle attività del Museo.
Prenotazi ...
CAMBIASCA
Escursione con guida del Parco Val Grande sul percorso Cambiasca-Monscenù-Ungiasca-La Nava.
Ritrovo presso piazza San Gregorio a Cambiasca, durata 4 ore, difficoltà T con alcuni tratti ripidi, dislivello 300m in salita.
Rientro a Cambiasc ...
Itinerario da Baveno a Romanico con attenzione alle tavole da gioco incise sulla pietra.
Ritrovo presso il Museo GranUM, durata 1h 15m, difficoltà T, dislivello 70m in salita.
Escursione ad offerta libera a sostegno delle attività del Museo.
Prenot ...
MERGOZZO
Escursione per le vie di Mergozzo alla scoperta del gioco dello scalpellino.
Ritrovo presso il Mu.Me. in via Roma 8, durata 40m, difficoltà T, dislivello non rilevante.
Partecipazione libera e gratuita con prenotazione obbligatoria.
Info e ...
MERGOZZO
In occasione della festa di San Giovanni, incontro con Fabio Copiatti ed escursione alla scoperta dei giochi incisi sulla pietra con itinerario ad anello nel borgo.
Ritrovo presso la Chiesa di San Giovanni in Montorfano, durata 30m, difficol ...
Sabato 4 e domenica 5 maggio il Civico Museo Archeologico di Mergozzo e il Museo GranUM di Baveno aderiscono al Kid Pass Days, il più grande programma di intrattenimento educativo d’Italia, uno dei più distintivi programmi di attività a mi ...
MERGOZZO
Sabato 9 marzo alle ore 15:00 evento inaugurale dell’Antica Latteria, sede ecomuseale e centro culturale.
Contestualmente apertura della mostra fotografica “La pietra e la mano” a cura di Monica Pelizzetti e presentazione del v ...
I Comuni di Baveno e Mergozzo (VB), dal 2007 anche attraverso l’Ecomuseo del Granito riconosciuto dalla Regione Piemonte, lavorano da tempo sulla valorizzazione delle cave, che rappresentano un elemento di forte identità storica per il territorio, ...
Il Museo Granum di Baveno e l’Ecomuseo del Granito propongono un incontro con Leonardo Parachini, storico e ricercatore d’archivio che terrà una conferenza dal titolo “Il granito rosa, la galleria Vittorio Emanuele e uno spregiudicato impr ...
Visita guidata al Museo Granum ed escursione in cava allo stabilimento di lavorazione dei feldspati e all’area estrattiva del granito di Baveno accompagnati da un geologo.
Prenotazione obbligatoria.
Info e iscrizioni: Ufficio Informazioni e Accog ...
Incontro tra il Museo Granum di Baveno e il Museo del Paesaggio di Verbania Pallanza.
Visita guidata al Museo Granum per l’esposizione temporanea del dipinto “Le Cave di Baveno” di Guido Boggiani, trasferimento in battello a Pallanz ...
Ritrovo in zona Camping Tranquilla ad Oltrefiume alle ore 15:00 ed, in collaborazione con CAI Baveno, escursione sul Sentiero dei Picasass e visita dell’installazione del ramo all’aperto del Museo Granum, costituita da grandi pannelli fotografici ...
Visita guidata al Museo Granum per l’esposizione temporanea del dipinto “Le Cave di Baveno” di Guido Boggiani, al centro storico di Baveno per apprezzare i monumenti in granito e passeggiata fino al lungolago e a Villa Della Casa pe ...
Evento inaugurale del Sentiero dei Picasass e dell’installazione del ramo all’aperto del Museo Granum, in collaborazione con CAI Baveno.
Ritrovo alle ore 17:00 in località Tranquilla ad Oltrefiume ed escursione guidata con CAI Baveno lun ...
Visita guidata al Museo Granum ed escursione in cava allo stabilimento di lavorazione dei feldspati e all’area estrattiva del granito di Baveno accompagnati da un geologo.
Prenotazione obbligatoria.
Info e iscrizioni: Ufficio Informazioni e Accog ...
Incontro tra il Museo Granum di Baveno e il Museo del Paesaggio di Verbania Pallanza.
Visita guidata al Museo Granum per l’esposizione temporanea del dipinto “Le Cave di Baveno” di Guido Boggiani, trasferimento in battello a Pallanz ...
Apertura ufficiale della nuova stagione museale del Museo Granum con la conferenza dal titolo “L’uso della pietra nei cantieri delle ‘case da nobile’ milanesi di epoca borromaica” tenuta da Laura Giacomini, storica dell’a ...
Convegno per i 10 anni di istituzione dell’Ecomuseo del Granito
Il convegno Le Vie della pietra è il primo atto del più vasto progetto “Vie di pietra, vie d’acqua”, per la valorizzazione culturale e turistica dell’attività estrattiva, co ...
Nell’ambito delle attività 2017 dell’Ecomuseo del Granito-Museo Granum, conferenza con proiezione a cura dell’egittologa Cristina Cosentino e dell’archeologa Elena Poletti.
Ingresso a offerta a sostegno del progetto “La ...
Nell’ambito delle attività 2017 dell’Ecomuseo del Granito-Museo Granum – PIETRE AL TRAMONTO – escursione in cava con visita allo stabilimento di lavorazione dei feldspati e all’area estrattiva del granito di Baveno.
Rit ...
Nell’ambito delle attività 2017 dell’Ecomuseo del Granito-Museo Granum – BAVENO ANTICA – escursione a piedi per le vie del centro storico fino a raggiungere il borgo di Romanico, a cura dell’Archeologa Elena Poletti.
...
Nell’ambito delle attività 2017 dell’Ecomuseo del Granito-Museo Granum – LE PIETRE RACCONTANO – itinerario nel centro storico alla scoperta delle testimonianze lapidee d’età romana e del battistero paleocristiano, a cura ...
Nell’ambito delle attività 2017 dell’Ecomuseo del Granito-Museo Granum – DALL’ ARTIGIANATO ALL’ ARTE – visita guidata al museo ed escursione in barca all’Isola Pescatori e a Stresa alla scoperta delle opere dell ...
Nell’ambito delle attività 2017 dell’Ecomuseo del Granito-Museo Granum, “PIETRE AL TRAMONTO” escursione in cava con visita allo stabilimento di lavorazione dei feldspati e all’area estrattiva del granito di Baveno.
&nbs ...
Nell’ambito delle attività 2017 dell’Ecomuseo del Granito-Museo Granum – BAVENO ANTICA – escursione a piedi in italiano e inglese per le vie del centro storico fino a raggiungere il borgo di Romanico, a cura dell’Archeo ...
Nell’ambito delle attività 2017 dell’Ecomuseo del Granito-Museo Granum – LE PIETRE RACCONTANO – itinerario nel centro storico alla scoperta delle testimonianze lapidee d’età romana e del battistero paleocristiano, a cura ...
Focus espositivo DALL’ARTIGIANATO ALL’ARTE. RAFFAELE POLLI, visitabile fino a metà settembre negli orari di apertura del Museo Granum: lunedì – domenica 9:00-12:30 e 15:00-18:00.
Ingresso e visita liberi.
Per info: Ufficio Turism ...
“Nel cuore del granito rosa” visita guidata alle cave.
Ritrovo alle 16:30 in Piazza della Chiesa, 8 per la visita guidata al Museo Granum e alle cave di Baveno con trasferimento sul luogo estrattivo. Rientro previsto per le ore 18.30.
Pr ...
“Un castello di granito” visita guidata in italiano e inglese a cura dell’Archeologa Elena Poletti da Baveno a Feriolo per ammirare dal lago sostre e punti d’imbarco dei graniti oggi dismessi, cave, ville e giardini con salita ...
“Tra pietre e acque” visita guidata in italiano e inglese del museo con escursione in battello a da Baveno alla Castagnola di Pallanza per ammirare dal lago nuclei abitati, ville e giardini.
Ritrovo al museo GRANUM alle ore 15.30, breve v ...
“Tra pietre e archeologia” visita guidata in italiano e inglese a cura dell’Archeologa Elena Poletti che illustrerà nei particolari il patrimonio epigrafico d’età romana rinvenuto a Baveno e conservato nelle murature della C ...
“Nel cuore del granito rosa” visita guidata al Museo Granum e alle cave di Baveno con trasferimento sul luogo estrattivo.
Rientro previsto per le ore 18.30.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 17 di giovedì 28 luglio: 0323.924632 inf ...
“Tra pietre e acque” visita guidata in italiano e inglese del museo con escursione in battello da Baveno alla Castagnola di Pallanza per ammirare dal lago nuclei abitati, ville e giardini.
Ritrovo al museo GRANUM alle ore 15.30, breve vis ...
“Nel cuore del granito rosa” 2 escursioni per vistare le suggestive cave di granito rosa di Baveno.
Alle ore 15.30 oppure alle ore 17.30 ritrovo in piazza della Chiesa, 8 per la visita guidata al Museo Granum e alle cave di Baveno con tr ...
“Tra pietre e archeologia” visita guidata in italiano e inglese a cura dell’Archeologa Elena Poletti che illustrerà nei particolari il patrimonio epigrafico d’età romana rinvenuto a Baveno e conservato nelle murature della C ...