Mercoledì 13 settembre 2023, ore 21.00

 

Conferenza divulgativa “I graniti a Baveno e nel Mondo” con la collaborazione dell’Università di Milano, in occasione del Convegno Internazionale “Xth Hutton Symposium – Granites and related rocks”, Convegno Internazionale di ...

> Leggi tutto
Evento > 13.11.22
UN SALTO NEL PASSATO 2022

Domenica 13 novembre 2022, ore 12:00-20:00

 

XV edizione di UN SALTO NEL PASSATO, una delle rappresentazioni più caratteristiche del nostro territorio che si ripete con cadenza biennale durante il periodo prenatalizio. Un’accurata ricostruzione del passato, caratterizzata dalla suggestiva r ...

> Leggi tutto
Lungo il percorso di avvicinamento alla via ferrata, a circa venti minuti di cammino dalla località Tranquilla, nei pressi dell’omonimo camping, è stata realizzata nel 2018 un’installazione paesaggistica sulla vita e lavoro dei “Picasass”, così …


> Leggi tutto
Una passeggiata a piedi sul lungolago di Baveno o, ancor meglio, un tour in barca costeggiando le rive, consente di ammirare in tutto il loro splendore le lussuose ville costruite tra Ottocento e Novecento, con …


> Leggi tutto
L’itinerario si sviluppa nell’area del complesso monumentale della chiesa dei SS. Gervaso e Protaso e permette di scoprire alcuni aspetti della Baveno di duemila anni fa.
Il villaggio d’epoca romana doveva svilupparsi probabilmente proprio in coincidenza …


> Leggi tutto

La visita al Museo Granum può essere completata da una piacevole passeggiata per il centro storico di Baveno, per scoprire come il granito rosa è stato utilizzato a scopo architettonico e artistico.
Proprio nella piazza della …


> Leggi tutto

Font Resize
Contrasto