In attesa della riapertura, la Biblioteca Civica offre il servizio di consegna gratuita a domicilio di libri e DVD.
Il servizio è molto semplice e destinato a tutti: basta contattare la biblioteca della propria città, chiedere i libri e i DVD a cui ...
Si è concluso in questi giorni il progetto di studio e valorizzazione delle architetture romaniche attorno al Golfo Borromeo, promosso dal Gruppo Archeologico e dal Museo Archeologico di Mergozzo, che si sono avvalsi della qualificata attività di r ...
In osservanza al nuovo DPCM, a partire dal 6 novembre, la Biblioteca Civica di Baveno rimarrà chiusa.
E’ stato riattivato il servizio “Io leggo a casa!”, che offre consegna gratuita a domicilio di libri e DVD.
Il servizio è molto ...
MERGOZZO
Il Centro Studi Triplice Cinta promuove ogni anno incontri nazionali di approfondimento dedicati interamente alle tavole ludiche incise, analizzate nella loro complessa valenza, da gioco a pedine ai casi simbolici più particolari.
La V ediz ...
Conference by Claudio Silvestri, Director of Sacro Monte di Ghiffa, about the use of stones in the Sacri Monti.
Free entrance with reservation required at: Tourist Office +39 0323 924632, Whatsapp +39 345 7936361, info@bavenoturismo.it
Downloa ...
Presentation of Franco Giannantoni’s book about the story of Carla Caroglio, killed by the Nazis in Baveno in 1943.
Facemask required.
Organized with Casa della Resistenza.
Free admission with reservation required at Tourist Office: +39 0323 92 ...
MERGOZZO
Il 16 maggio inaugurazione on line dello speciale inserimento espositivo “A lume di candela”, visitabile dalla riapertura del Civico Museo Archeologico di Mergozzo (prevista per il 23 maggio)
Alla riapertura del Museo Archeologico m ...
Giovedì 14 maggio, ore 21, verrà proposto come anteprima online sul canale You Tube Ecomuseo del Granito e sulle pagine Facebook @Bavenoturismo e @Ecomuseodelgranito, l’evento culturale del Museo Granum con la presentazione de “La Dolce Vita ...
LA PIETRA RACCONTA 2020
Al via on line il primo evento della rassegna “Marmi figurati d’età romana a Baveno” sul canale You Tube Ecomuseo del Granito e sulle pagine Facebook @EcomuseodelGranito @BavenoTurismo
La rassegna “La pietra ...
Argomento della serata “Il più grande uomo scimmia del Pleistocene” di Roy Lewis.
“Il libro che avete tra le mani è uno dei più divertenti degli ultimi cinquecentomila anni. Detto così alla buona, è il racconto comico della scope ...
In occasione del Giorno della Memoria 2020, incontro con l’autrice Daniela Dawan e presentazione del suo romanzo “Qual è la via del vento”.
Ingresso libero e gratuito.
Organizzazione a cura di Città di Baveno in collaborazione con ...
Tradizionale presepe vivente con partenza dalla Scuola Materna “C. Henfrey” e percorso attraverso il borgo di Romanico.
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare e chi volesse può portare una lanterna.
Organizzazione a cura Associa ...
Argomento della serata “Donne che corrono coi lupi” di Clarissa Pinkola Estès.
Clarissa Pinkola Estés, psicanalista junghiana nonché maestra indiscussa nella ricerca della felicità, fonda una psicanalisi del femminile attorno alla stra ...
Proiezione del film SUBURBICON di G. Clooney.
“Nel 1959, nella tranquilla città-modello di Suburbicon, con lo stupore e lo choc della borghesia xenofoba statunitense (al punto di lanciare una petizione), si trasferisce la prima famig ...
Proiezione del film SPLIT di M. Night Shyamalan.
“Filadelfia. Tre adolescenti, le popolari Claire e Marcia e la problematica Casey, vengono rapite e tenute prigioniere dall’enigmatico Dennis. Questi è in realtà una delle moltepli ...
Proiezione del film THE POST di S. Spielberg.
“Vietnam, 1966: i soldati americani si trovano in una situazione estremamente precaria e risultano svantaggiati sul campo di battaglia. Questa fase di stasi è documentata dall’analista ...
Proiezione del film MONUMENTS MEN di G. Clooney.
“Durante la Seconda guerra mondiale, a Gand, in Belgio, alcuni religiosi stanno tentando di portare in salvo opere dalla presa dei nazisti, tra cui una inestimabile pala d’altar ...
MERGOZZO
Convegno in occasione del cinquantennale del Gruppo Archeologico Mergozzo
Armi e strumenti nella preistoria e protostoria dell’arco alpino occidentale
Il Civico Museo Archeologico di Mergozzo e il Gruppo Archeologico, che ne anima l’att ...
Proiezione del film WONDER di S. Chbosky.
“August ‘Auggie’ Pullman è un bambino di 10 anni con una malformazione craniofacciale, causata dalla sindrome di Treacher Collins, che gli impedisce una vita normale. Ha subito circ ...
Incontro con Mercedes Bresso, economista, scrittrice e politica, che in occasione della presentazione di questo nuovo libro propone come tema l’emergenza climatica e il rapporto tra l’umanità e il pianeta terra.
Ingresso libero.
S ...
Argomento della serata “Oltre le passioni tristi. Dalla solitudine contemporanea alla creazione condivisa” di Miguel Benasayag.
Miguel Benasayag riprende la celebre diagnosi formulata con L’epoca delle passioni tristi. La approfo ...
Proiezione del film IL DIRITTO DI CONTARE di T. Melfi.
“Nel 1961 la matematica afroamericana Katherine Johnson, insieme alle sue colleghe Dorothy Vaughan, supervisore non ufficiale, e l’aspirante ingegnere Mary Jackson, lavo ...
TERZA GIORNATA NAZIONALE DEI PICCOLI MUSEI
“Ma tu, hai a cuore i piccoli musei?”
Domenica 29 settembre 2019 è in programma la terza Giornata Nazionale dei Piccoli Musei, iniziativa organizzata dall’omonima Associazione con l’obiet ...
Lo scopo finale del contest è duplice: dare la possibilità di espressione artistica ai giovani, valorizzando l’intervento decorativo quale forma comunicativa delle nuove generazioni e rendere esteticamente gradevoli alcune zone della cittadina ...
Gianni Galli dialoga con lo storico Raphael Rues – Autore del libro “SS-Polizei. Ossola-Lago Maggiore 1943-1945”.
Conferenza nell’ambito della commemorazione del 75° anniversario della Repubblica Partigiana dell’Ossola.
Verranno ...
Argomento della serata “La malora” di Beppe Fenoglio.
La vicenda, ambientata nelle Langhe, rievoca il mondo contadino dei primi anni del Novecento; ma la dimensione storica è poco significativa, perché Beppe Fenoglio conferisce ...
Argomento della serata “Il Castello” di Franz Kafka.
“Era sera tardi quando K. arrivò. Il villaggio era sommerso dalla neve. Non si vedeva nulla della collina del Castello. Cosi l’incipit dell’ultimo romanzo, incompiut ...
Venerdì 5 aprile si aprirà ufficialmente la nuova stagione culturale del Museo Granum di Baveno.
Fabio Copiatti, ricercatore ed esperto di incisioni rupestri, autore di numerose pubblicazioni sul tema, alcune delle quali dedicate al cosiddetto “g ...
Argomento della serata “Collasso. Come le società scelgono di morire o vivere” di Jared Diamond.
“Più di mille anni fa un gruppo di Vichinghi, guidati da Erik il Rosso, partì dalla Norvegia e si stabilì in Groenlandia. ...
In occasione del giorno della memoria 2019, rappresentazione teatrale dal titolo “Io ti racconto. Settembre 1943, una strage dimenticata” a cura di Onda Teatro, con Claudia Appiano e Silvia Elena Montagnini per la regia di Bobo Nigrone.
I ...
Tradizionale presepe vivente con partenza dall’asilo e percorso attraverso piazza Dante Alighieri, via Montegrappa e sagrato della Chiesa Parrocchiale.
Organizzazione a cura di Associazione Genitori Bambini Scuola Henfrey.
Scarica qui la ...
Argomento dell’incontro Stranieri residenti. Una filosofia della migrazione di Donatella Di Cesare.
“Nel paesaggio politico contemporaneo, in cui domina ancora lo Stato-nazione, il migrante è il malvenuto, accusato di essere fuor ...
Proiezione del film LA MIA VITA DA ZUCCHINA di C. Barras.
“Zucchina non è un ortaggio ma un bambino (il cui vero nome era Icaro) che pensa di essersi ritrovato solo al mondo quando muore sua madre. Non sa che incontrerà dei nuovi amici ...
Proiezione del film DOGMAN di M. Garrone.
“Marcello ha due grandi amori: la figlia Alida, e i cani che accudisce con la dolcezza di uomo mite e gentile. Il suo negozio di toelettatura, Dogman, è incistato fra un “compro oro” ...
Proiezione del film THE MOST BEAUTIFUL DAY – IL GIORNO PIU’ BELLO di F.D. Fitz.
“Il pianista Andi è ricoverato in ospedale con una fibrosi polmonare ed è in attesa di un donatore che sembra non poter arrivare in tempo per e ...
Proiezione del film THE IMITATION GAME di M. Tyldum.
“Manchester, primi anni ’50. Alan Turing, brillante matematico ed esperto di crittografia, viene interrogato dall’agente di polizia che lo ha arrestato per atti osceni. Tur ...
Proiezione del film CONTROMANO di A. Albanese.
“Mario Cavallaro è un abitudinario incallito. Tutto ciò che richiede un cambiamento lo spaventa e lo irrita al contempo. Ha un solo hobby: l’orto che ha realizzato sulla terrazza del ...
Conferenza a cura di Mauro Marrani, presidente della Fondazione Paolo Frosecchi “Nuovo Umanesimo” in concomitanza con la chiusura della mostra pittorica dedicata all’opera di Paolo Frosecchi, grande artista del Novecento.
In collabo ...
Proiezione del film I SEGRETI DI WIND RIVER di T. Sheridan.
“Cory Lambert è un cacciatore di predatori nella riserva indiana di Wind River, perduta nell’immensità selvaggia del Wyoming. Sulle tracce di un leone di montagna che ...
Argomento dell’incontro Uomini comuni. Polizia tedesca e “soluzione finale” in Polonia di Christopher R. Browning.
“All’alba del 13 luglio 1942, gli uomini del Battaglione 101 della Riserva di Polizia tedesca ent ...
In occasione di un doppio compleanno, l’11° dell’Ecomuseo del Granito e il 14° del Civico Museo Archeologico di Mergozzo, il Comune e il Gruppo Archeologico di Mergozzo propongono un DOPPIO APPUNTAMENTO CULTURALE DEDICATO AL ROMANICO, d ...
Ritrovo al Circolo di Prata e visita a Pianezza con circuito ad anello.
Tempo di percorrenza 1h.
Rientro alle ore 18:00 circa.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria: Civico Museo Archeologico di Mergozzo 0323 840809 o Parco Val Grande ...
Ritrovo alla stazione di Trontano ed escursione da Verigo a Morone con sosta al sito delle statue-stele.
Tempo di percorrenza 1h.
Rientro alle ore 18:00 circa.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria: Civico Museo Archeologico 0323 8408 ...
Ritrovo a Ruspesso (Alpe Ompio) ed escursione in località Pianezza sul Monte Faiè.
Tempo di percorrenza 1h45m.
Rientro alle ore 16:30 circa.
Partecipazione gratuita con prenotazione obbligatoria: Civico Museo Archeologico di Mergozzo 0323 840809 o ...
Argomento dell’incontro La stanza del Vescovo di Piero Chiara.
“Estate 1946. La guerra è appena terminata e sulle rive del Lago Maggiore si torna faticosamente a vivere. Il protagonista di questo maturo e sapido romanzo di Piero Chiara ...
Lo scopo finale del contest è duplice: dare la possibilità di espressione artistica ai giovani, valorizzando l’intervento decorativo quale forma comunicativa delle nuove generazioni e rendere esteticamente gradevoli alcune zone della cittadina ...
Nuovo appuntamento con le letture filosofiche.
Argomento della serata “La fata carabina” di Daniel Pennac.
Organizzazione a cura della Società Filosofica Italiana-sezione Verbano Cusio Ossola.
Info: 347 2282087, 347 1269501, sfi.vco@gmai ...
Nuovo appuntamento con le letture filosofiche.
Argomento della serata “Cecità” di Josè Saramago.
Organizzazione a cura della Società Filosofica Italiana-sezione Verbano Cusio Ossola.
Info: 347 2282087, 347 1269501, sfi.vco@gmail.com
&n ...
In occasione del giorno della memoria 2018, conferenza dal titolo “Provvedimenti per la difesa della razza italiana” a cura di Giovanni A. Cerutti, direttore scientifico dell’Istituto Storico della Resistenza e della Società Contem ...
Presentazione in anteprima del volume “Antiquarium Medionovarese – vol. VII”.
Organizzazione a cura di G.A.S.M.A. – Gruppo Archeologico Storico Mineralogico Aronese.
Scarica qui la locandina!
...
Letture filosofiche: “A ovest ancora niente, di nuovo” di Agostino Roncallo.
Organizzazione a cura di Società Filosofica Italiana – Sezione VCO.
Info: Società Filosofica Italiana – Sezione VCO (347 2282087, 347 1269501, sfi ...
Proiezione del film VIVA LA LIBERTA’ di R. Andò, Italia 2013.
“Il film racconta del segretario del principale partito d’opposizione, Enrico Oliveri. E’ in crisi e i sondaggi per l’imminente competizione elettoral ...
Proiezione del film PERFETTI SCONOSCIUTI di P. Genovese, Italia 2016.
“Ognuno di noi ha tre vite: una pubblica, una privata e una segreta. Un tempo quella segreta era protetta nell’archivio della nostra memoria, oggi nelle nostre s ...
Convegno per i 10 anni di istituzione dell’Ecomuseo del Granito
Il convegno Le Vie della pietra è il primo atto del più vasto progetto “Vie di pietra, vie d’acqua”, per la valorizzazione culturale e turistica dell’attività estrattiva, co ...
Proiezione del film MOONLIGHT di B. Jenkins, USA 2016.
“Miami. Little ha dieci anni ed è il bersaglio dei bulli della scuola. Sua madre si droga, e lui trova rifugio in casa di Juan e Teresa, dove può parlare poco ma sa che può trovar ...
Proiezione del film PERFECT DAY di F.L. de Aranoa, Spagna 2015.
“I protagonisti di questa movimentata avventura sono quattro operatori umanitari impegnati nei Balcani nel 1995, a guerra appena finita. La loro missione è rimuovere un cad ...
Proiezione del film IN GUERRA PER AMORE di Pif, Italia 2016.
“New York 1943. Mentre il mondo è nel pieno della seconda guerra mondiale, Arturo vive la sua travagliata storia d’amore con Flora. I due si amano, ma lei è promessa sp ...
Letture filosofiche: “L’uomo dei dadi” di Luke Rhinehart.
Organizzazione a cura di Società Filosofica Italiana – Sezione VCO.
Info: Società Filosofica Italiana – Sezione VCO (347 2282087, 347 1269501, sfivco@gmail.co ...
Duo Fracassi (Colombia – Russia – Svizzera) presenta SPREMUTA COSMICA.
I nostri attori sono Santiago Bello e Igor Mamlenkov, due bravi artisti dell’Accademia Dimitri.
Come vedi il bicchiere: mezzo pieno o mezzo vuoto? Se la vita ...
La Società Filosofica Italiana sezione VCO propone Letture filosofiche: Italo Calvino – PALOMAR.
Palomar ha una moglie ed una figlia girovaga per il mondo, non ha molta familiarità con la specie umana, non sembra avere molti conoscenti ...
DALL’ ANGOLINO – Uno spettacolo di mimo, clown, dove il bravo interprete giapponese Shinya Murayama alterna gag clownesche e mimiche alla giocolieria per dare vita a momenti poetici e divertente per tutti.
Spettacolo nell’ambito di Terra ...
La consulta giovanile del comune di Baveno, detta “Baveno 360” ha il piacere di presentare il “Vandal Contest Graffiti”.
Lo scopo finale di questo contest è duplice: dare la possibilità di espressione artistica ai giovani valorizzando il gr ...
Madonnari di scuola bergamasca riprodurranno scorci del nostro paese ed opere d’arte.
Laboratorio per bambini “Piccoli madonnari allo sbaraglio”.
Organizzazione a cura della Pro Loco di Baveno.
Per info www.prolocobaveno.it
In caso ...
Comitato “Resistenza e Costituzione” del Consiglio Regionale del Piemonte, Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti”, Istituto Storico della Resistenza di Novara “Piero Fornara” e C ...
”Sottomissione” di Michel Houellebecq – invito alla lettura.
In un contesto conviviale e aperto, i partecipanti avranno modo di discutere liberamente e confrontarsi sull’opera che offre numerosi spunti di riflessione. Si suggeris ...
“Il Principe” di Niccolò Machiavelli – INVITO ALLA LETTURA.
Organizzazione a cura di Società Filosofica Italiana – Sezione VCO.
Info: Società Filosofica Italiana – Sezione VCO (Tel: 3472282087 o 3471269501 – Em ...
Domeniche a teatro: “Storie in versi – Christmas edition”, letture sceniche.
Organizzazione a cura di “Onda Teatro” (info: http://www.ondateatro.it/rassegne/domeniche-a-teatro/730-2/).
Storie in versi è un omaggio a Ro ...
7° OPEN DAY DELLE BIBLIOTECHE DEL VCO.
Apertura straordinaria dalle ore 15:00 alle ore 18:30.
Alle ore 17:00 – “Minibum”, lettura-laboratorio a cura dell’autrice Lara Albanese. Età consigliata: 0-5 anni. Ingresso libero.
Visita ...
“Lettera di Lord Chandos” di Hugo von Hofmannsthal, invito alla lettura.
Evento a cura di Società Filosofica Italiana – Sezione VCO.
Info: Società Filosofica Italiana – Sezione VCO (Tel: 3472282087 o 3471269501 – Email ...