Un pomeriggio ricco di eventi presso il Parco pubblico di Villa Mussi.
Presentazioni di racconti e romanzi ispirati a vicende di emigrazione e vita degli scalpellini:
La Merica di Rosanna Carpo;
Il Walser dell’Imperatore di Anna Lina Molteni, Monte ...
FESTIVAL DEL TEATRO, DELLA MUSICA E DELLA COMICITA’ DELLE TERRE INSUBRI IN TOUR 2025.
Il Festival del teatro, della musica e della comicità delle Terre Insubri in tour nasce nel 2007 da un’idea dell’attore comico luinese Francesco Pellicini (L ...
“Naturali armonie“, proposta concertistica sulla spiaggia di Villa Fedora al levar del sole con Davide Merlino e il suo vibrafono.
Il progetto prende il nome dalla raccolta musicale per vibrafono scritta da Davide Merlino tra il 2020 e il ...
Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni.
Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO – Progetto Nati per Leggere
tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it – www.bibliotechevco. ...
Per il primo appuntamento bavenese del Festival “Di parola in musica” 2025, l’ensemble ZEBO (Zero Emission Baroque Orchestra) presenta, presso la Chiesa dei SS. Gervaso e Protaso, un programma quasi monografico a tema sacro e spiri ...
Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni.
Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO – Progetto Nati per Leggere
tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it – www.bibliotechevco. ...
Giornata aperta a tutte le ricamatrici e simpatizzanti, durante la quale sarà possibile partecipare a brevi corsi in cui saranno realizzati dei piccoli oggetti ricamati, utilizzando materiali offerti gratuitamente.
Info: Maria Grazia Galeazzi 349 ...
Spettacolo concerto di Orlando Manfredi;
Orlando Manfredi narrazione, voce, chitarra; Stefano Micari voce, basso, mandolino, samples
Santibriganti Teatro / Duemanosinistra con la collaborazione di Torino Spiritualità
Dopo il successo straordi ...
Incontro guidato di lettura a cura di Graziella Ridolfo, Evolvo libri.
Lettura del romanzo “La signora Harris” di Paul Gallico
Ingresso libero
Organizzazione a cura dell’Associazione di Solidarietà Sociale con il Patrocinio della C ...
Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni.
Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO – Progetto Nati per Leggere
tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it – www.bibliotechevco. ...
Dall’11 aprile al 31 ottobre, il venerdì e il sabato dalle ore 20.00 alle ore 22.00
Dopo il favorevole riscontro ottenuto la scorsa stagione, anche quest’anno la Parrocchia di Baveno propone l’apertura serale del Complesso monumentale nelle serate di venerdì e sabato a partire dall’11 aprile, fino alle ore 22:00
...
Incontro guidato di lettura a cura di Graziella Ridolfo, Evolvo libri.
Lettura del romanzo “Due” di Irène Némirovsky
Ingresso libero
Organizzazione a cura dell’Associazione di Solidarietà Sociale con il Patrocinio della Città di ...
Luca Pirozzi – voce, chitarra, banjo; Luca Giacomelli – chitarra; Raffaele Toninelli – contrabbasso; Emanuele Pellegrini – batteria, percussioni.
Ass. MUSICA DA RISPOSTIGLIO
I Musica da Ripostiglio fanno canzoni teatral ...
Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni.
Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO – Progetto Nati per Leggere
tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it – www.bibliotechevco. ...
In occasione delle Giornate Fai di Primavera, incontro aperto al pubblico sul tema “I giardini del VCO“, occasione di sviluppo per un turismo sostenibile.
Relatori: i paesaggisti Carola Lodari e Massimo Semola
Ingresso libero.
Non è nece ...
Sabato 22 e domenica 23 marzo 2025, dalle 10:00 alle 18:00
In occasione delle Giornate Fai di Primavera, visite guidate alla Chiesa dei SS. Gervaso e Protaso, al Battistero di S. Giovanni (riservato ai soci FAI) e al Museo GranUm.
Sabato 22 marzo dalle 10:00 alle 18:00 (solo Battistero dalle 11:00 alle 18:00 ...
Una serata di dialogo con la preziosa testimonianza di Don Gino Rigoldi, cappellano dell’Istituto penitenziario Cesare Beccaria per oltre 50 anni, sul tema dell’educazione e della comprensione dei giovani, dei loro valori e delle loro diffico ...
Ideato e interpretato da Federica Tardito e Aldo Rendina, si ringraziano Giorgio Rossi e Doriana Crema.
COMPAGNIA TARDITO/RENDINA con il sostegno dell’Associazione Sosta Palmizi/MiBAC
Lo spettacolo vuole sondare le relazioni tra uomo e donna ...
Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni.
Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO – Progetto Nati per Leggere
tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it – www.bibliotechevco. ...
Uno show di Andrea Mirò ed Enrica Tesio – Nidodiragno/CMC
Il racconto di due donne straordinariamente talentuose per uno spaccato, attualissimo e incredibilmente ironico, del nostro tempo. L’ironico diario privato di femminili fatiche collet ...
Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni.
Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO – Progetto Nati per Leggere
tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it – www.bibliotechevco. ...
Drammaturgia di Antonio Damasco. Musiche di Maurizio Verna.
In scena Maurizio Verna e Antonio Damasco – TEATRO DELLE FORME
L’isola di Esperer inizia a prendere forma nel 2015, quando Antonio Damasco, drammaturgo, attore e direttore del ...
Letture ad alta voce a tema natalizio per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni.
Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO – Progetto Nati per Leggere
tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it – ww ...
Da domenica 8 dicembre 2024 a lunedì 6 gennaio 2025
Esposizione di presepi curiosi e tradizionali realizzati nei luoghi più suggestivi, lungo le vie e nei cortili dei piccoli e caratteristici borghi di Romanico, Roncaro, Oltrefiume, Loita, sul lungolago e nel centro storico di Baveno.
Inaugurazione d ...
Alle ore 18:30 accensione dell’albero di Natale in piazza IV Novembre.
Alle ore 20:30 Passeggiando tra i presepi presso il borgo di Romanico. Inaugurazione dell’esposizione di presepi curiosi e tradizionali realizzati nei luoghi più sugg ...
Le farfalle hanno le gonne corte – Monologo per un coro di donne
Le farfalle hanno le gonne corte è un monologo ispirato alla storia di Sofia, una donna che ha subito violenza domestica per oltre trentacinque anni da parte dell’ex marito. La ...
In occasione di ISOLE DI LUCE, visite guidate con le guide turistiche abilitate del Lago Maggiore con partenza e imbarco da Baveno.
Ritrovo: h. 17:00 in Piazza Dante Alighieri
Visita del complesso monumentale e imbarco per l’Isola Pescatori, vi ...
In occasione del 10° anniversario della nascita del Museo GranUM, convegno internazionale sul tema dell’emigrazione degli scalpellini verso le Americhe.
Tra i contributi:
Da Picasass a Stonecutter: gli scalpellini di Baveno a Barre (Vermont) ...
Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni.
Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO – Progetto Nati per Leggere
tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it – www.bibliotechevco. ...
Presentazione dello studio storico-artistico “beata Vergine alle Scarpie – Pregando al fiore bianco di gelso” di Pierangelo Caramella e Alessio Lucchini
presso l’Oratorio della Madonna della Scarpia – Strada statale del ...
Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni.
Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO – Progetto Nati per Leggere
tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it – www.bibliotechevco. ...
Sabato, dalle ore 15.00 alle ore 17.00, dal 19/10/2024 al 16/11/24
Corso di pittura giapponese a inchiostro dalla durata di quattro lezioni a cura del maestro Shozo Koike.
Prenotazione obbligatoria entro il 14/10/2024, posti limitati. Il laboratorio è adatto anche ai ragazzi, a partire dagli 8 anni.
Costo: € 100, ...
In occasione della Giornata nazionale delle Famiglie al Museo 2024, dedicata al tema UN MUSEO GREEN, anche il museo GranUM vi aspetta per un attività che coinvolge tutta la famiglia.
Dopo aver scoperto tutti i segreti del granito, i partecipanti ...
Venerdì 11 ottobre alle ore 21:00 presso il Centro culturale Nostr@domus
GIOACCHINO ROSSINI ed il suo tempo, viaggio musicale attraverso le più celebri arie trascritte per due clarinetti.
Musiche di J.Pranzer, G. Rossini, G. Donizzetti
Cla ...
Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni.
Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO – Progetto Nati per Leggere
tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it – www.bibliotechevco. ...
FESTIVAL DEL TEATRO, DELLA MUSICA E DELLA COMICITA’ DELLE TERRE INSUBRI IN TOUR 2024.
Il Festival del teatro, della musica e della comicità delle Terre Insubri in tour nasce nel 2007 da un’idea dell’attore comico luinese Francesco Pellicini (L ...
Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni nella splendida cornice del Parco di Villa Fedora.
Consigliamo di portare con sé asciugamani/stuoie per sedersi sul prato. E’ obbligatoria la presenza di almen ...
Minicrociera con lo storico Leonardo Parachini: in navigazione lungo la costa tra Baveno e Stresa per osservare e conoscere gli alberghi storici e le ville.
Ritrovo ore 18.50 presso punto d’imbarco piazza IV Novembre.
La partecipazione è a offerta ...
Spettacolo di teatro-circo: regia Alberto Barbi. Di e con Lara Quaglia
È un gioco della fantasia, oggetti inaspettati prendono vita e nuove forme uscendo da un magico forziere!
È la danza di improbabili animali dai mille colori, piccole acrobazie e ...
Spettacolo di teatro-circo di e con Matteo Mazzei e Elena Fresch
Nanirossi show regala emozioni e risate a chiunque si lasci trasportare nel fantastico mondo di questi due piccoli-grandi artisti. Lo spettacolo porta in scena un alto livello della tec ...
Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni nella splendida cornice del Parco di Villa Fedora.
Consigliamo di portare con sé asciugamani/stuoie per sedersi sul prato. E’ obbligatoria la presenza di almen ...
Nell’ambito del festival “Di parola in musica”, concerto narrante “Con gli occhi di Isabella”: Isabella d’Este, Mantegna e Perugino; di pittura, etica e politica
Lo spettacolo racconta la politica, l’etica e la ...
Nella cornice del giardino dell’Hotel La Ripa, a conclusione della passeggiata tra gli alberghi storici bavenesi, riviviamo le atmosfere d’America degli anni ’20-’30 con il Quartetto Voxa.
Ingresso libero e gratuito
L’evento ...
Passeggiata con lo storico Leonardo Parachini, alla scoperta dei luoghi del turismo bavenese con visite ad alberghi storici, che si conclude presso l’Hotel La Ripa.
Ritrovo ore 14.50 presso la piazza della Chiesa di Baveno.
L’evento rientra ...
Mostra fotografica solidale di Alessandra Priore, a cura di Piero Gatti.
Le offerte ricevute saranno devolute per il progetto “Scuola di Sabbia” nell’oasi dell’Air-Sahara
Ingresso libero e gratuito.
Organizzazione a cura di Al ...
Minicrociera con lo storico Leonardo Parachini: in navigazione lungo la costa tra Baveno e Stresa per osservare e conoscere gli alberghi storici e le ville.
Ritrovo ore 19.50 presso punto d’imbarco piazza IV Novembre.
La partecipazione è a offerta ...
Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni nella splendida cornice del Parco di Villa Fedora.
Consigliamo di portare con sé asciugamani/stuoie per sedersi sul prato. E’ obbligatoria la presenza di almen ...
In occasione dell’80° anniversario dell’eccidio dei 17 martiri a Baveno, proiezione del documentario “Val Grande ’44 – storia del rastrellamento” a cura di Stefano Cerutti con l’accompagnamento musicale di ...
Un pomeriggio ricco di eventi presso i giardini di Villa Della Casa.
Programma:
ore 14.00-19.00 Esposizione e vendita di libri usati e fuori catalogo.
ore 15.00 Presentazione del libro “La via del marmo” con l’autrice Silvia Tenderi ...
“A Tavola”!
Letture ad alta voce a tema alimentazione per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni, nella splendida cornice del Parco di Villa Fedora.
Consigliamo di portare con sé asciugamani/stuoie per sedersi sul pra ...
Inaugurazione con proiezione, a cura di Leonardo Parachini, della mostra temporanea allestita all’interno del Museo Granum.
Una mostra storico-documentaria dedicata ai primi alberghi e ad altre strutture a servizio dei viaggiatori, che nacqu ...
Corso di pittura giapponese a inchiostro dalla durata di quattro lezioni a cura del maestro Shozo Koike.
Il corso seguirà i seguenti orari e giornate: sabato 4, 11, 18 maggio e sabato 1 giugno dalle ore 15.00 alle 17.00.
Prenotazione obbligatoria en ...
Da lunedì 29 aprile a venerdì 10 maggio 2024, ore 10.00-13.00 e 18.00-21.30
Mostra personale di Maconi Simona.
La mostra prevede diversi angoli con quadri raggruppati secondo le tematiche:
Lago, vele e orizzonti; Corsi d’acqua; Frammenti di paese; Parchi e natura; Rocce; Sogno americano
Gli ospiti potranno incontrare i ...
Letture ad alta voce in lingua italiana e inglese per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni.
Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO- Progetto Nati per Leggere
tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it ...
Dal 5 aprile al 27 settembre, tutti i venerdì dalle ore 20 alle ore 22.00
Suggestiva visita in orario serale dello splendido complesso monumentale, con l’apertura straordinaria della Chiesa dei SS. Gervaso e Protaso e del Battistero di S. Giovanni.
Ingresso libero e gratuito
Organizzazione a cura della Parrocchi ...
Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni.
Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO- Progetto Nati per Leggere
tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it – www.bibliotechevco.it
Orga ...
Brani Originali di world music, in cui si fondono la tradizione musicale camerunese, gli strumenti classici europei e la new soul music.
Con Cristina Ramat, Samba Mbaye, Taté Nsongan
Ingresso gratuito
Organizzazione a cura di La Finestra sul Lago c ...
Proiezione del film drammatico “Tar” diretto da Todd Field, ambientato nel mondo internazionale della musica classica.
Il film è incentrato su Lydia Tár (Cate Blanchett), considerata una delle più grandi compositrici e direttrici d ...
Proiezione del film “La 14 domenica del tempo ordinario” di Pupi Avati.
Film drammatico che narra la storia di Samuele Nascetti e Marzio Barreca, due quindicenni che nella Bologna degli anni ’70 prendono una decisione: saranno amici ...
Proiezione del film drammatico “Disco Boy” diretto da Giacomo Abruzzese.
Aleksei, bielorusso in fuga dal suo passato, raggiunge Parigi e si arruola nella Legione Straniera per ottenere il passaporto francese. Nel delta del Niger, Jomo, gi ...
Proiezione del film “A letto con Sartre” con regia di Samuel Benchetrit.
Commedia drammatica ambientata in una cittadina del nord della Francia, dove un gruppo di scagnozzi affiliati a un giro di malavita portuale si trovano alle prese c ...
Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni.
Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO- Progetto Nati per Leggere
tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it – www.bibliotechevco.it
Orga ...
L’antica umanità del lago Maggiore, delle terre e dei monti che gli fan corona, si rivela nelle pagine di questo volume; una umanità raccontata con affetto, spesso con una vena di lieve umorismo, talora con una punta di malinconia.
Dopo il su ...
Da venerdì 8 dicembre 2023 a domenica 7 gennaio 2024
Esposizione di presepi curiosi e tradizionali realizzati nei luoghi più suggestivi, lungo le vie e nei cortili dei piccoli e caratteristici borghi di Romanico, Roncaro, Oltrefiume e nel centro di Baveno.
Inaugurazione giovedì 8 dicembre alle ore 20 ...
Proiezione del docufilm “Chiara” diretto da Susanna Nicchiarelli.
1211. Chiara, ragazza di buona famiglia, decide di lasciare la casa del padre per seguire il percorso di Francesco d’Assisi, obbedendo alla regola di castità e di r ...
Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni.
Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO- Progetto Nati per Leggere
tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it – www.bibliotechevco.it
Orga ...
Proiezione del film sentimentale “Un bel mattino” con regia di Mia Hansen-Løve.
Sandra Kinsler, traduttrice consacrata al suo lavoro e al prossimo, vive a Parigi con la sua bambina e il peso di un lutto. Vedova da cinque anni, riscopre ...
Proiezione del film “Una mamma contro G.W. Bush”, commedia drammatica diretta da Andreas Dresen.
La vicenda tratta una storia vera di una donna qualsiasi che sfidò il governo americano dopo l’arresto del figlio accusato di terroris ...
Proiezione del film “What’s love”, commedia sentimentale multietnica con Lily James e Shazad Latif diretta da Shekhar Kapur.
La regista Zoe, alla disperata ricerca di idee per il suo prossimo film, decide di girare un documentario in Pakis ...
Letture paurose per bambini coraggiosi!
Età consigliata tra i 3 e i 6 anni presso la Biblioteca Civica di Baveno.
Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO- Progetto Nati per Leggere
tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotec ...
Conferenza “I grandi del Risorgimento a Baveno nel “salotto buono” di Margherita Provana di Collegno” a cura della professoressa Valeria Biraghi su uno dei personaggi più importanti del Risorgimento italiano, che soggiornò ...
A sessant’anni dalla frana del Vajont che costò la vita a duemila persone, in oltre cento luoghi in Italia e in Europa grazie all’impegno di una moltitudine di artisti, teatri, centri di produzione, compagnie di ricerca e del Teatro Ragazzi, ass ...
Corso di pittura giapponese a inchiostro dalla durata di quattro lezioni a cura del maestro Shozo Koike.
Il corso seguirà i seguenti orari e giornate: sabato 7 ottobre, sabato 14 ottobre, sabato 21 ottobre e sabato 28 ottobre dalle ore 15.00 alle 17 ...
Letture ad alta voce bilingue, italiano e inglese, per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni presso la Biblioteca Civica di Baveno.
Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO- Progetto Nati per Leggere
tel: 0323.40151 ...
Una giornata per conoscere e sperimentare la pittura ad inchiostro della tradizione giapponese con il maestro Shozo Koike.
Di seguito il programma della giornata:
ore 11, presentazione del libro “Sumie, l’arte giapponese della pitt ...
Mostra dei lavori delle socie “Il mondo felice di Gianni Rodari attraverso il ricamo”.
Orari di apertura:
sabato 16 settembre 16:00 (inaugurazione)-18:30
da domenica 17 a sabato 23 settembre 10:00-12:00 e 14:00-18:30
domenica 24 settembre 10:00-1 ...
Proposta concertistica sulla spiaggia di Feriolo (Via Repubblica dell’Ossola, pressi ristorante Al Vecchio Canneto) al levar del sole con l’arpa classica della musicista verbanese Martina Nifantani.
I partecipanti sono invitati a portare con sé ...
Minicrociera con lo storico Leonardo Parachini, la quale prevede la navigazione lungo la costa tra Baveno e Stresa per osservare e conoscere il paesaggio delle ville, con particolare riguardo a quelle con decori dipinti.
Ritrovo ore 19.50 presso punt ...
Presentazione dell’ultimo libro della bavenese Darinka Montico, scrittrice e viaggiatrice, con relatrice Daniela Motta.
Seguirà un piccolo rinfresco.
Organizzazione a cura dell’Associazione Culturale Baveno Web Radio con il patrocinio di ...
Di e con: Ferdinando D’Andria, Maila Sparapani, Marilù D’Andria
Aiuto alla creazione: Marta Dalla Via, Federico Cibin
Sonata per tubi, arie di musica classica per strumenti inconsueti.
È il circo dell’invenzione cantato e suonato dal vivo, al ...
Proiezione del film “Minions 2″ regia di Kyle Balda in Piazza Monte Camoscio.
Negli anni 70, Gru elabora un piano malvagio nella speranza di entrare a far parte dei ‘Malefici 6”, un supergruppo di cattivi. Per fortuna ha lR ...
L’Agosto Missionario, a cura della Caritas Interparrocchiale di Baveno, prevede l’esposizione e la vendita di manufatti in tessuto e prodotti etnico-artigianali.
L’allestimento si terrà a Feriolo sul Sagrato della Chiesa di San Carlo il ...
THE CLOWN ANGELS BANG BANG!
Di e con Silvia Borello, Giorgia Dell’Uomo, Giulia Rabozzi
Tre detective clown stanno investigando per risolvere un caso misterioso, ma c’è un piccolo inconveniente: sono tre clown e nulla va come dovrebbe andare. ...
Letture ad alta voce bilingue, italiano e inglese, per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni seduti nello splendido Parco di Villa Fedora.
Consigliamo di portare con sé asciugamani o stuoie per sedersi sul prato.
È obbligatoria l ...
Proiezione del film “Margini” regia di Niccolò Falsetti con Francesco Turbanti, Emanuele Linfatti e Silvia D’Amico.
Tre componenti di una band punk di Grosseto hanno l’opportunità di aprire il concerto per un famoso gruppo ame ...
Minicrociera con lo storico Leonardo Parachini, la quale prevede la navigazione lungo la costa tra Baveno e Stresa per osservare e conoscere il paesaggio delle ville, con particolare riguardo a quelle con decori dipinti.
Ritrovo ore 19.50 presso punt ...
Passeggiata con lo storico Leonardo Parachini, alla scoperta di alcune delle più interessanti realizzazioni dei decoratori Monferini e delle vicende di alcune delle ville di Oltrefiume e dei personaggi che le hanno abitate e frequentate.
Ritrovo or ...
Inaugurazione dell’esposizione open air Baveno Before, domenica 2 luglio alle ore 17.00 presso il Parco di Villa Fedora.
Un percorso espositivo nella cornice naturale del Parco di Villa Fedora, creato grazie ai documenti archivistici dell’Aziend ...
Baveno Before, Un percorso espositivo nella cornice naturale del Parco di Villa Fedora, creato grazie ai documenti archivistici dell’Azienda Autonoma di Cura Soggiorno e Turismo di Baveno, tra le fonti utilizzate, più o meno inedite, si citano: ca ...
Letture ad alta voce bilingue, italiano e inglese, per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni seduti nello splendido Parco di Villa Fedora.
Consigliamo di portare con sé asciugamani o stuoie per sedersi sul prato.
È obbligatoria l ...
Duo Yuri Guccione, flauto – Christian El-Khouri, chitarra. Un viaggio tra Austria e Italia.
Concerto che avrà luogo presso il giardino privato, con bosco centenario di bamboo, di Villa della Casa.
Programma musicale con tematica “Ottocento ...
Inaugurazione con proiezione, a cura di Leonardo Parachini, della mostra temporanea allestita all’interno del Museo Granum.
Essa propone attraverso documenti, immagini e testi divulgativi curati dallo storico, le informazioni sulle particola ...
Mostra temporanea allestita all’interno del Museo Granum, la quale propone attraverso documenti, immagini e testi divulgativi curati dallo storico Leonardo Parachini, le informazioni sulle particolari case dipinte presenti a Baveno e nelle fraz ...
MERGOZZO, PORTICATO DELLE CAPPELLE
Nell’ambito delle attività “La Pietra racconta” (VII edizione), hanno sempre avuto spazio e risonanza le proposte laboratoriali condotte presso l’Antica Latteria, poiché per il 2023 il tema annuale ...
Giornata aperta a tutte le ricamatrici e simpatizzanti, durante la quale sarà possibile partecipare a brevi corsi in cui saranno realizzati dei piccoli oggetti ricamati, utilizzando materiali offerti gratuitamente.
Info: Maria Grazia Galeazzi 349 ...
Esibizione musicale con duetto di clarinetti a cura di Paolo Lombardo e Roberto Falco.
L’evento prevede, inoltre, la presentazione di tre volumi che raccontano la vita di Mozart da differenti punti di vista. Letture a cura di Caterina Radaelli ...
UPSIDE DOWN – ANCHE IL BENE DEVE FARE “CASINO”
Progetto condiviso dall’Istituto Cobianchi, dal Liceo Cavalieri e dall’Istituto Ferrini-Franzosini di Verbania, che auspica al confronto su quanto si sta vivendo attualmente, nasce da una sco ...
Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni.
Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO- Progetto Nati per Leggere
tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it – www.bibliotechevco.it
Orga ...
PRESENTAZIONE ANNULLATA!
Presentazione nell’ambito della RASSEGNA “BIS! 2 LAGHI 2 PALCHI”, realizzata da La Finestra sul Lago in collaborazione con Piemonte dal Vivo attraverso il bando Corto Circuito e Città di Baveno.
&nbs ...
Letture ad alta voce in lingua inglese per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni.
Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO- Progetto Nati per Leggere
tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it – www.bibli ...
La bavenese Francesca Lessa, docente e ricercatrice di studi latinoamericani e sviluppo internazionale all’Università di Oxford, dialoga con Alicia Mejia, avvocato delle vittime del Piano Condor.
Ingresso libero e gratuito.
Organizzazione a cu ...
Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni.
Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO- Progetto Nati per Leggere
tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it – www.bibliotechevco.it
Organ ...
Letture ad alta voce per bambini e bambine di età consigliata tra i 3 e i 6 anni.
Per informazioni: Sistema Bibliotecario del VCO- Progetto Nati per Leggere
tel: 0323.401510 – email: natiperleggere@bibliotechevco.it – www.bibliotechevco. ...
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, presentazione del libro edito a cura dell’Associazione Nonsoloaiuto OdV di Verbania, con il sostegno del CST.
Il libro viene diffuso a offerta ...
Letture per bambini e bambine dai 3 ai 6 anni presso la Biblioteca Civica, a cura dei volontari del progetto “Nati per Leggere VCO”.
Ingresso libero e gratuito.
Info: Biblioteca Civica Piazza della Chiesa n. 8 – Tel. 0323 925120 – E-mai ...
Presentazione delle antologie “Delitti di Lago” 4 e 5 e del racconto vincitore di Giallo Stresa 2021 ambientato a Baveno.
Interverranno gli autori Emilia Covini, Angela Borghi e Alberto Pizzi, oltre alla curatrice Ambretta Sampietro.
Segu ...
Da venerdì 29 aprile a venerdì 27 maggio 2022, ore 21:00
Corso di linguaggio cinematografico “Le città visibili” a cura di Carlo G. Cesaretti. Filmare, ricostruire e sognare gli ambienti urbani al Cinema.
Tutti i venerdì dal 29 aprile al 27 maggio alle ore 21:00 presso il Centro Culturale Nos ...
Presentazione del volume che racconta la vita di Arnaldo Fraccaroli (1882-1956), scrittore, commediografo e grande inviato del Corriere della Sera, che per trent’anni ebbe casa e frequentò il Verbano. A Baveno regalò la romantica “Legg ...
Proiezione del film “La nostra terra” di Giulio Manfredonia nell’ambito di “Baveno, memoria e impegno: il cinema contro le mafie”.
Nel sud pugliese, il proprietario di un podere e di diversi ettari di terra, Nicol ...
Proiezione del film “Il dolce e l’amaro” di Andrea Porporati nell’ambito di “Baveno, memoria e impegno: il cinema contro le mafie”.
Primi anni Ottanta. Sicilia. Saro Scordia viene preso sotto tutela da don G ...
Proiezione del film “Anime nere” di Francesco Munzi nell’ambito di “Baveno, memoria e impegno: il cinema contro le mafie”.
Leo, figlio irrequieto di Luciano, una notte spara alcuni colpi di fucile sulla saracinesc ...
Presentazione del libro “Il Pettirosso e la Cinese” di Valeria Biraghi e Gabriele Carminati presso la Sala Consiliare del Comune.
Un commento a un post su Facebook è il punto di partenza di un legame affettivo che rinasce dopo cinquant ...
Visita guidata del Complesso Monumentale (Chiesa dei Santi Gervaso e Protaso e Battistero di San Giovanni).
Partecipazione gratuita con prenotazione: Ufficio Turismo 0323 924632 – WhatsApp 345 7936361 – info@bavenoturismo.it.
Scari ...
“Nulla accade prima di un sogno”
In occasione della Giornata nazionale delle Famiglie al Museo verranno proposte delle attività, pensate per diverse fasce d’età:
i più piccoli potranno scatenare la propria creatività, riproducendo c ...
Conferenza a cura di Stefano Martinella, storico dell’arte.
Un viaggio per immagini alla scoperta degli antichi affreschi nelle chiese romaniche tra Montorfano e Golfo Borromeo.
Ingresso libero con prenotazione e green pass obbligatori a ...
Presentazione ed inaugurazione della mostra dedicata al romanico con conferenza e visita guidata da parte delle curatrici.
La mostra sarà visitabile presso il Museo Granum nei mesi di luglio e agosto, tutti i giorni dalle 9:00 alle 18:00.
L’esposi ...
In attesa della riapertura, la Biblioteca Civica offre il servizio di consegna gratuita a domicilio di libri e DVD.
Il servizio è molto semplice e destinato a tutti: basta contattare la biblioteca della propria città, chiedere i libri e i DVD a cui ...
Si è concluso in questi giorni il progetto di studio e valorizzazione delle architetture romaniche attorno al Golfo Borromeo, promosso dal Gruppo Archeologico e dal Museo Archeologico di Mergozzo, che si sono avvalsi della qualificata attività di r ...
Da venerdì 6 novembre 2020 a mercoledì 6 gennaio 2021
In osservanza al nuovo DPCM, a partire dal 6 novembre, la Biblioteca Civica di Baveno rimarrà chiusa.
E’ stato riattivato il servizio “Io leggo a casa!”, che offre consegna gratuita a domicilio di libri e DVD.
Il servizio è molto ...
MERGOZZO
Il Centro Studi Triplice Cinta promuove ogni anno incontri nazionali di approfondimento dedicati interamente alle tavole ludiche incise, analizzate nella loro complessa valenza, da gioco a pedine ai casi simbolici più particolari.
La V ediz ...
In occasione della Mostra “Lo Sguardo sui Sacri Monti. I nove Sacri Monti prealpini”, ospitata presso il Museo Granum fino al 31 ottobre 2020, si terrà una conferenza di approfondimento dell’aspetto che lega il museo all’esposizione, ovvero ...
Presentazione del libro di Franco Giannantoni, che ricostruisce la vicenda di Carla Caroglio, uccisa dai nazisti a Baveno nel 1943.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.
E’ richiesto l’uso della mascherina.
Prenotazione obblig ...
Da sabato 6 giugno a sabato 31 ottobre 2020, ore 9:00-12:30 e 15:00-18:00
Dal 6 giugno al 31 ottobre 2020 presso il Museo Granum di Baveno sarà possibile visitare la mostra fotografica itinerante “LO SGUARDO SUI SACRI MONTI – I nove Sacri Monti Prealpini” con gli scatti di Marco Beck Peccoz. La mostra, ad ingre ...
MERGOZZO
Il 16 maggio inaugurazione on line dello speciale inserimento espositivo “A lume di candela”, visitabile dalla riapertura del Civico Museo Archeologico di Mergozzo (prevista per il 23 maggio)
Alla riapertura del Museo Archeologico m ...
Giovedì 14 maggio, ore 21, verrà proposto come anteprima online sul canale You Tube Ecomuseo del Granito e sulle pagine Facebook @Bavenoturismo e @Ecomuseodelgranito, l’evento culturale del Museo Granum con la presentazione de “La Dolce Vita ...
LA PIETRA RACCONTA 2020
Al via on line il primo evento della rassegna “Marmi figurati d’età romana a Baveno” sul canale You Tube Ecomuseo del Granito e sulle pagine Facebook @EcomuseodelGranito @BavenoTurismo
La rassegna “La pietra ...
Argomento della serata “Il più grande uomo scimmia del Pleistocene” di Roy Lewis.
“Il libro che avete tra le mani è uno dei più divertenti degli ultimi cinquecentomila anni. Detto così alla buona, è il racconto comico della scope ...
In occasione del Giorno della Memoria 2020, incontro con l’autrice Daniela Dawan e presentazione del suo romanzo “Qual è la via del vento”.
Ingresso libero e gratuito.
Organizzazione a cura di Città di Baveno in collaborazione con ...